Vetrofusione

Definizione

Per vetrofusione si intende la costruzione di un nuovo vetro, assemblando diversi pezzi che, a contatto con il calore, diventano così fluidi da unirsi profondamente in modo irreversibile, permettendo la realizzazione di un’opera d’arte.

Lavorazione

Si prendono due o più lastre di vetro su una delle quali si realizza un disegno con colori a fuoco per cristallo. Lo si lascia asciugare. Si pone la seconda lastra sopra la prima adornata e si termina la realizzazione con murrine o graniglia di vetro a fantasia. Si mette l’opera in forno e la si porta lentamente alla temperatura di 760 gradi ove si cuocerà per circa 8 ore. Alla fine il raffreddamento (a forno chiuso) è molto lento per garantire la totale riorganizzazione e il recupero della stabilità molecolare che il materiale possedeva prima del riscaldamento. Dopo di che…l’opera d’arte è pronta!